design tendenze

Design – Estate 2019: le 4 tendenze da non perdere

La bella stagione è alle porte e cosa c’è di meglio che rinnovare i propri spazi da vivere dando libero sfogo a fantasia e creatività?
Abbiamo passato in rassegna tutte le novità e le tendenze in ambito di design e ne abbiamo intercettate 4 da non perdere assolutamente.
 

Legno, vetro e pietra i materiali di tendenza 2019

Negli ultimi decenni, i prodotti in plastica e in materiali sintetici hanno visto un grande successo e impiego sul mercato.
Tuttavia, ultimamente, l’attenzione di designer, architetti e consumatori si è rivolta verso materiali naturali quali legno, vetro e pietra.
Questo cambio di rotta è dovuto sia ad una riscoperta di valori quali il rispetto per la natura e l’ecologia, sia perché dal punto di vista estetico rispettare le caratteristiche delle materie prime, regala risultati sempre nuovi e original.

Ecco perché quelli naturali sono sicuramente i materiali di design del 2019 che, da soli o combinati insieme, danno un aspetto ricercato ed elegante agli interni.

Natura e sostenibilità

Come già detto, natura ed ecosostenibilità sono due tematiche che, soprattutto ultimamente, stanno riscontrando grandi consensi.
Di conseguenza anche la tutela dell’ambiente e le problematiche correlate alla sua salvaguardia sono sempre più attuali.
Ecco perché oggetti d’arredo realizzati riciclando altri materiali, sono sempre più scelti da designer e consumatori.
E anche la scelta di integrare il fotovoltaico all’arredamento, soprattutto per il design da esterno, è sempre più praticata.
 

Spazio agli schermi ad alta definizione

Non c’è bisogno di essere esperti di tecnologia per intuire le ultime tendenze di design in materia.
In questo campo i televisori in 
4K e gli schermi ad alta definizione stanno riscontrando grande successo.
Per apprezzarne al meglio le qualità, non bisognerebbe scendere oltre la soglia dei 40′.
E di conseguenza è bene calcolare gli spazi giusti in cui inserirli. Ma come fare? Non è difficile.
Bisogna convertire la dimensione dei pollici in centimetri (moltiplicandoli per 2,54). Questa misura in cm deve essere moltiplicata per 2,6 in Full HD per ottenere la distanza ideale che sarà quindi di 3,64 metri. In Ultra HD il coefficiente sarà soltanto di 1,3.

Colori intensi e decisi

Grande attenzione anche per i colori intensi e decisi usati per la colorazione delle pareti.
Tuttavia, per un risultato perfetto, è bene alternare diverse intensità di colore.
Per farlo basta tenere a mente un semplice dritta che considera la giusta alternanza del colore:
 

Colore neutro: ideale per componenti come pavimento, le pareti, i tendaggi, gli infissi.
Queste componenti devono avere tutte lo stesso colore o gradazioni simili della stessa palette.
Colore intenso: da destinare a pochi pezzi di arredo o strutturali, come ad esempio una parete, un divano, delle mensole.


Colore di Rottura: questo costituisce un elemento che rompe la monotonia di due sole tonalità. Perfetto per da elementi non troppo centrali. Quali tonalità scegliere? ideali quelle neutrali, oppure bianco o nero.Ora che sapete tutto sulle ultime tendenze di design, non vi resta che progettare i vostri spazi da vivere!

 
 
 
 
 
 
  • Category :
  • Type :
Commenti

Commenti

Your Comment

EthosLab – Spazi da Vivere